Criolipolisi: una delle tecniche di medicina estetica più richieste

criolipolisi

Ebbene sì, la Criolipolisi si conferma una delle tecniche dimagranti più richieste di questa estate 2020. La prova costume ci ha sempre spaventati, ma dopo la quarantena è davvero un trauma. Quindi ognuno cerca di rimettersi in riga, per ritrovare la forma fisica perduta!

Quindi, quale periodo migliore di questo per guadagnare di più… per uno studio di medicina estetica? Certo, le risorse economiche a disposizione dei potenziali pazienti sono ridotte rispetto all’anno scorso. Ed è proprio per questo che bisogna saper valorizzare la propria offerta di servizi. Renderla unica ed appetibile, più delle altre.

Il primo passo? E’ quello che abbiamo già fatto noi per voi… medici che ci state leggendo!

Di che parliamo? Della prima cosa che bisogna fare quando si deve improntare una nuova strategia di marketing: porsi un obiettivo e trovare la strada migliore per raggiungerlo.

In questo caso, se tuo obiettivo è quello di ripristinare le finanze del tuo studio di medicina estetica prima dell’estate, devi puntare sulla criolipolisi. E ti spieghiamo perché.

Criolipolisi: perché puntare su questa tecnica?

Come accennato, se si vuole raggiungere un obiettivo, è inutile disperdere le proprie energie perseguendo diverse strade. Meglio concentrarsi su un percorso per volta. Ma perché uno studio di medicina estetica dovrebbe puntare sulla criolipolisi per avere più pazienti?

Probabilmente perché, come abbiamo detto, è la tecnica più  richiesta del momento. Ed ogni donna desidera perdere il grasso in eccesso quando si è ormai ad un passo dall’estate e non ha potuto praticare attività sportiva! Ma anche perché in molte la hanno già provata ed il passaparola funziona tanto. Soprattutto quando i risultati sono evidenti.

Come sappiamo, la criolipolisi è un trattamento che prevede il congelamento delle cellule adipose, molto efficace per chi vuole ridurre il grasso corporeo in eccesso. Queste cellule verranno poi eliminate dal sistema linfatico a distanza di qualche giorno.

Il vantaggio, per i pazienti che decideranno di affidarsi a questa tecnica – oltre all’efficacia della stessa – consiste nella poca invasività dell’intervento. A differenza della liposuzione, infatti, questo trattamento è completamente indolore.

Ma in che modo trasmettere ai pazienti l’utilità di questo tipo di trattamento? Ovviamente… attraverso delle tecniche di comunicazione aziendale che siano creative e dirette – e con una efficace strategia di marketing.

Comunicazione e medicina estetica: dove si incontrano?

In pratica vanno di pari passo. Devono cioè incontrarsi in vari punti, costantemente. In altre parole, senza una buona strategia di marketing e di comunicazione i medici di questo settore hanno molte meno possibilità di trovare pazienti.

Stiamo infatti prendendo in esame un ramo della medicina che quasi mai risponde a delle esigenze primarie: parliamoci chiaro, un intervento di medicina estetica non ti salva la vita. Però può migliorartela di molto – soprattutto in alcuni casi.

Ecco che entra in gioco la capacità dello studio di utilizzare ottimi strumenti di comunicazione per farsi conoscere. Quali? La creazione di volantini, brochure, la pubblicità cartellonistica ed i gadget personalizzati.

Nella medicina estetica, la grafica e la fotografia utilizzate, ad esempio per realizzare una shopping bag personalizzata, sono fondamentali.

Ad esempio, guarda la foto qui sotto. E’ geniale o no? Beh, togliendo quel barattolino sponsorizzato in basso, potrebbe essere un’ottima idea per pubblicizzare la criolipolisi nel tuo studio.

criolipolisi - borsa

E tu? Hai già trovato l’agenzia di marketing e comunicazione che si occupa del tuo studio di medicina estetica? Se stai cercando un professionista che ti segua, compila l’area CONTATTI del nostro sito e compila la tua richiesta. Sarai contattato da uno dei nostri “business doctors”, cioè da uno dei nostri consulenti specializzati in marketing e comunicazione, per un preventivo gratuito.

 

 

 

Commenti Facebook


2019 © Prolutionmedical.it - All rights reserved.